I nonni non migliorano i voti a scuola
I nonni: una colonna portante del welfare familiare informale, in Italia e in Europa. Si occupano dei nipoti, supportano i genitori, aiutano con il lavoro domestico. Ma il tempo trascorso…
Il 75% degli studenti usa l’IA per temi e progetti scolastici
L’Intelligenza Artificiale evolve a ritmi vertiginosi: ma come stanno cambiando le abitudini degli studenti italiani quando si tratta di compiti e scrittura scolastica?A un anno dalla precedente indagine, NoPlagio torna…
Ultime news
Completata la scuola dell’infanzia “Arca di Noè” di Alzano LombardoI nonni non migliorano i voti a scuolaCiaodino al fianco di Alpha Test per una nuova sfida nel mondo educationEducazione alla salute nelle scuole: oltre 30 mila studenti coinvolti nei progetti dell’Asl Toscana Sud EstPartito il primo tavolo di lavoro su Scuola ed EpilessiaMR Digital nomina Mila Valsecchi Direttore GeneraleAl via in Lombardia il progetto “La Scuola che Respira”ABB apre le porte ai bambini della scuola primaria di Arluno“Solve for Tomorrow – La Milano del Lavoro”: studenti protagonisti del cambiamento urbano e sociale200 bambini protagonisti a Castelporziano con il progetto Riciclo di Classe
La digitalizzazione nelle scuole europee
Il rapporto Education Policy Outlook 2024 report mette in luce tre sfide che il mondo dell'educazione oggi deve affrontare: la carenza di insegnanti, l'eccessivo tempo che i docenti dedicano a…
Lezioni in aula: con le tradizionali TV a schermo piatto gli studenti vedono con difficoltà i contenuti
Secondo quanto emerso da una nuova ricerca condotta da Epson in Europa, il 75% degli insegnanti italiani ritiene che durante le lezioni gli studenti abbiano difficoltà a vedere i contenuti…
Peggiora la qualità della lettura in Italia e calano i lettori nel 2024
Peggiora la qualità della lettura in Italia, un Paese che continua a essere spaccato tra Nord e Sud. Secondo la rilevazione dell’Osservatorio dell’Associazione Italiana Editori su dati Pepe Research, il…
I genitori chiedono più libri e supporti didattici cartacei nelle scuole per favorire l’apprendimento
Secondo quanto emerso da una nuova ricerca commissionata da Epson per le stampanti senza cartucce della serie EcoTank, il 63% dei genitori provenienti da 20 Paesi europei vorrebbe che in…
L’uso eccessivo della tecnologia sta generando lacune nell’apprendimento
Una nuova ricerca commissionata da Epson in Europa mostra che il 71% degli insegnanti e il 63% dei genitori desidera una maggiore diffusione in classe di materiali cartacei, come libri…
Compiti e tempo trascorso davanti allo schermo sono tra le principali cause dei litigi in famiglia
Troppo tempo trascorso davanti allo schermo, ma anche cameretta disordinata e compiti non finiti in tempo: sono questi i principali motivi che portano discussioni in casa tra genitori e figli.…
Il 65% degli studenti italiani usa l’IA per fare i compiti
Nell'era digitale in cui viviamo, l'Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando ogni settore, compreso quello dell'istruzione. Una nuova ricerca ha messo in luce l'impatto sempre più rilevante che l'IA sta avendo sul…