Registro Elettronico ClasseViva: le nuove funzionalità per un’educazione umana e digitale
Il registro elettronico è ormai uno strumento centrale nella scuola italiana, ma l'innovazione va oltre la semplice gestione quotidiana. Con le Nuove Indicazioni Nazionali 2025, la scuola mira a un…
Ad Arezzo la prima conferenza biennale dell’educazione
Designer, linguisti, pedagogisti, educatori sono tante le voci che, da dicembre 2024 a aprile 2025, daranno vita a “Immaginare i futuri dell’educazione”, un calendario di cinque seminari internazionali aperti alla…
Ultime news
Ciaodino al fianco di Alpha Test per una nuova sfida nel mondo educationEducazione alla salute nelle scuole: oltre 30 mila studenti coinvolti nei progetti dell’Asl Toscana Sud EstPartito il primo tavolo di lavoro su Scuola ed EpilessiaMR Digital nomina Mila Valsecchi Direttore GeneraleAl via in Lombardia il progetto “La Scuola che Respira”ABB apre le porte ai bambini della scuola primaria di Arluno“Solve for Tomorrow – La Milano del Lavoro”: studenti protagonisti del cambiamento urbano e sociale200 bambini protagonisti a Castelporziano con il progetto Riciclo di ClasseVideogiochi in classe: non distruggono la scuola, la trasformanoPresentato il progetto nazionale per le scuole “Energia in gioco”
Ogni dono è un nodo: parte il progetto scolastico di educazione alla salute e al volontariato di AIL
AIL è attenta al mondo dell'educazione perché consapevole del ruolo della scuola nel formare un sistema di valori nei giovani e nella costruzione della loro identità questo l’Associazione ha strutturato…
WINDTRE in prima linea nell’educazione ad un uso consapevole degli strumenti digitali
WINDTRE pone grande attenzione alle tematiche legate al benessere digitale in un momento in cui psicologi e pedagogisti alimentano il dibattito sui rischi di un’esposizione al web senza regole. Secondo…